
Cortometraggi
Documentari
(per la didattica universitaria)
Irene Gianeselli è critico cinematografico del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) dal 2017, ha cominciato a collaborare per diverse testate online e cartacee nel 2015.
Nel 2020 ha fondato il Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini nell'ambito di "Conversazioni - La letteratura è di scena", Festival che ha ideato e dirige dal 2016.
Il Premio è dedicato a critici esordienti (under 35) e a studiosi e ricercatori (over 35).
"Il misuratore del Mondo" (2021) del quale firma sceneggiatura e regia è il suo primo cortometraggio, ufficialmente in concorso per il Premio David di Donatello 2022 e vincitore di numerosi premi in Italia e all'estero tra cui il Premio Miglior Sceneggiatura al Madrid Film Awards.
Nel 2022 fa parte della Giuria della sezione Panorama Internazionale del Bari International Film Festival 2022 e della Giuria del SNCCI del Figari International Film Festival 2022. Nel 2023 è in Giuria al Sudestival di Monopoli e al Sicilia Queer Film Fest di Palermo.
"Alma diletta" (2022) è il suo secondo cortometraggio, di cui è protagonista e per il quale firma anche le musiche e una canzone originale, in concorso per il Premio David di Donatello 2023. "Alma diletta" è stato proiettato in prima mondiale al XXIII Festival del Cinema Europeo di Lecce il 16 novembre 2022 e le è valso, tra gli altri, il Premio Miglior Attrice allo Swedish International Film Festival di Arvika (Svezia), e il Premio per la Miglior regia con una Menzione d’onore al film al Sipontum Arthouse International Film Festival di Manfredonia (Italia).