top of page

CORTOMETRAGGI

Le stanze di Nausicaa

Nausikaa's Chambers (2024)

L'incontro con Nausicaa cambierà Nessuno, un uomo che vorrebbe tornare al Novecento da cui è naufragato.

Le stanze di Nausicaa è il capitolo conclusivo della trilogia pugliese. Per raccontare questa storia siamo tornati a Masseria Jesce (Altamura), dove il progetto è cominciato nel 2021 con Il misuratore del Mondo. Nausicaa, la custode delle navi e del viaggio, è un personaggio-chiave nell'Odissea omerica e in questo caso è la custode del tempo e dello spazio, l'artefice di una conversione (non soltanto la giovane principessa innamorata di Ulisse, come spesso viene ridimensionata). Il nostro Nessuno dovrà compiere una scelta: tornare al Novecento da cui è naufragato o conoscere la santità che ha già reso Nausicaa eterna e parte della natura di cui conosce e indovina tutti i segreti, poiché ne ha compreso il linguaggio.

Le stanze di Nausicaa_2024_ita.jpeg

sceneggiatura e regia, editing: Irene Gianeselli

direttore della fotografia: Giose Brescia​

con Irene Gianeselli (Nausicaa) Giose Brescia (Nessuno giovane) Donato Laborante (Nessuno anziano)

musiche di Irene Gianeselli

 

con la canzone originale Cang u vind 

 

musica, parole, interpretazione: Irene Gianeselli

arrangiamento: Irene Gianeselli, Valerio Rivieccio

produttori: Irene Gianeselli, Valerio Rivieccio (Kurs Studio)

Released on: 2024-07-17

illustrazione e grafica: Nicole Serino

produzione Felici Molti

girato a Bari, Masseria Jesce (Altamura), Monopoli

Premi e riconoscimenti

Premio Miglior Attrice (Irene Gianeselli) - Paris Film Awards 2025

Selezione ufficiale Corti in Festival VI Edizione (Altamura) 2025

In concorso al Festival del Cinema Europeo di Lecce 2025

In concorso per il Premio David di Donatello 2025

© 2025 by Irene Gianeselli. Creato con Wix.com

bottom of page