
Edizioni conoscenza, 2022
a cura di Ines Guerini
capitolo 1
con la prefazione di Loredana Perla
Pratiche didattiche inclusive migliorano e innalzano la qualità dell'istruzione. È su questo assunto che le autrici e gli autori di questo libro sviluppano le loro riflessioni e raccontano le esperienze didattiche realizzate.
Una visione dell'educazione e della missione della scuola con al centro i bisogni degli studenti e delle studentesse, che ne personalizzi i percorsi tenendo conto dei contesti di provenienza, stimoli la loro partecipazione nelle scelte formative e il senso di responsabilità e la collaborazione tra pari. Ne derivano metodologie didattiche aperte, laboratori innovativi, in un clima di collegialità tra docenti che sperimentano sul campo le loro competenze, le migliorano, le aggiornano.